Da Silva nuovo direttore della Fao, Coldiretti: “Stop a volatilità prezzi”
Il brasiliano José Graziano da Silva è il nuovo Direttore generale della Fao. E’ il primo rappresentante dell’America Latina a guidare l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dopo aver superato sul filo di lana nella votazione finale l’ex ministro degli Esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos. Da Silva succederà al senegalese Jacques Diouf, da 17 anni alla guida della Fao. “Il nuovo direttore dovrà partire dal prezzo del grano che è sceso a quotazioni minime da un anno, su valori dimezzati rispetto a quelli raggiunti con il record storico nel febbraio 2008” ha sottolineato la Coldiretti sulla base delle quotazioni rilevate al Chicago Board of trade dove il grano per consegna a settembre è quotato attorno ai 6,6 dollari per bushels. “Contrastare l’insostenibile volatilità dei prezzi agricoli che danneggia imprese agricole e consumatori è – sostiene la Coldiretti – la prima emergenza che deve affrontare il nuovo direttore così come recentemente evidenziato dal G20 dell’agricoltura di Parigi. L’andamento delle quotazioni dei prodotti agricoli è sempre più fortemente condizionato dai movimenti di capitale che si spostano con facilità dai mercati finanziari a quelli dei metalli preziosi come l’oro fino alle materie prime come grano, mais e soia dove hanno provocato una insostenibile volatilità dei prezzi che mette a rischio le coltivazioni e l’allevamento in molti Paesi. L’emergenza alimentare non si risolve certo con i prezzi bassi all’origine per i produttori perché questi non consentono all’agricoltura di sopravvivere e con la chiusura delle imprese destrutturano il sistema che non è più in grado di riprendersi anche in condizioni positive. Garantire la stabilità dei prezzi in un mercato a domanda rigida come quello alimentare è un obiettivo di interesse pubblico che va sostenuto con l’introduzione di interventi di mercato innovativi nell’ambito della riforma di mercato della politica agricola comune”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.