il Punto Coldiretti

Ceglie: “Sfida per la legalità parte dai territori”

E’ una sfida di professionalità quella che lanciamo, per scoprire percorsi permanenti di professionalità: la sfida delle regole non è un problema di buoni e cattivi, gli imprenditori devono supportare questo tema per costruire il loro sviluppo, il loro futuro. Pensiamo alle informazioni che ci giungono anche in questi giorni da altri Paesi e riflettiamo”.

Lo ha detto Donato Ceglie, della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, aprendo i lavori dell’incontro promosso da Coldiretti e Eurispes in occasione della presentazione del primo Rapporto sulle Agromafie.

“La nostra sfida è il tema delle regole, della legalità sul territorio e nei territori, le regole che ci sono e vengono violate e le regole che non ci sono ancora e dovrebbero essere previste per far fronte al piano criminale – ha sottolineato il magistrato – Altra sfida giocata – e vinta – è far sedere tutti i protagonisti di questo progetto e ciascuno di loro ha dato un contributo importante per farci scoprire molti retroscena sul percorso del cibo che arriva sulle nostre tavole.

Il libro presentato oggi sulle Agromafie vuole essere la base di un ragionamento, un approfondimento che parta dal territorio e ritorni ai territori, non vuole essere un documento stantio. Piacevole è stato scoprire l’interesse dei giovani agricoltori della Coldiretti rispetto a questo tema, giovani che vogliono proporre un modello nobile e alternativo di produzione, nel rispetto delle regole. Questo rapporto vuole quindi essere un racconto di storie e di partecipazioni, per rendere perseguibile la vittoria di questo Paese rispetto alle Agromafie”.

 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi