il Punto Coldiretti

Accordo tra Stato e Regioni per rivedere la Direttiva nitrati

Aggiornare le zone vulnerabili e ridefinire i carichi inquinanti attribuibili ai diversi settori civili e produttivi, sino ad oggi caricati a torto sulle spalle degli allevatori. Sono i due punti cardine dell’accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni per rivedere la Direttiva nitrati, come richiesto a più riprese dalla Coldiretti.

L’intesa andrà, infatti, ad accertare le reali responsabilità in tema di inquinamento delle falde estendendo l’analisi anche alle acque reflue dei depuratori e agli scarichi industriali. L’accordo prevede dunque di predisporre, entro l’anno, uno studio finalizzato all’aggiornamento delle zone vulnerabili da nitrati e di adeguare di conseguenza i programmi di azione, riducendo, tra le altre cose, anche il carico di oneri amministrativi a cui sono sottoposte le aziende agricole.

La Conferenza Stato-Regioni ha convenuto anche sulla necessità di individuare gli strumenti finanziari necessari a sostenere gli investimenti per l’adeguamento infrastrutturale degli obiettivi di stoccaggio degli effluenti zootecnici. Specifiche misure saranno sviluppate per valorizzare la sostanza organica, adottando procedure agevolate anche attraverso specifiche modifiche alla disciplina sui rifiuti.

Le Regioni e Province autonome si impegnano così a promuovere l’aggiornamento delle zone vulnerabili e l’adeguamento dei programmi d’azione ai risultati che emergeranno dallo studio.

Soddisfazione per l’intesa è stata espressa da Coldiretti e dagli assessori all’Agricoltura delle Regioni maggiormente coinvolte. “L’attuale normativa impone gravosi oneri amministrativi e gestionali alle aziende agricole zootecniche – hanno sottolineato – e necessita di adeguamenti in relazione ai cambiamenti intervenuti nel tempo”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi