il Punto Coldiretti

Italia, Francia e Spagna: un patto comune a difesa dell’ortofrutta

La sede romana della Coldiretti di Palazzo Rospigliosi ha ospitato l’incontro ortofrutticolo Italia-Francia-Spagna, organizzato dal Mipaaf. Obiettivo del summit tra le delegazioni ministeriali e le rappresentanze professionali dei tre principali paesi produttori di ortofrutta dell’Unione europea quello di individuare punti comuni su cui concentrare iniziative per la difesa delle produzioni ortofrutticole.

Dal dibattito e dall’analisi delle  diverse situazioni sono emerse diverse criticità. Le preoccupazioni per la prossima campagna peschicola hanno riproposto il tema delle crisi di mercato e di come affrontarle, visto che finora la Commissione europea non ha fatto proposte adeguate. È stato evidenziato come il sistema dei prezzi di ingresso non funzioni, non riuscendo a disciplinare in maniera corretta le importazioni extracomunitarie; il che è apparso particolarmente evidente visti i grossi problemi che hanno avuto alcuni prodotti.

Prese in esame anche le tematiche legate all’import dal Marocco di pomodoro  destinato al consumo fresco e al mancato rispetto degli accordi stipulati con l’Unione; ma anche i recenti casi di importazioni non regolari di aglio dalla Cina.

Sono stati poi toccati gli aspetti fitosanitari, con riferimento alla nuova disciplina che dovrebbe permettere l’armonizzazione degli utilizzi in ambito comunitario, con una particolare preoccupazione per molte produzioni ortofrutticole che hanno visto ridursi notevolmente il numero di prodotti utilizzabili nella difesa fitosanitaria.

Rilancio dei consumi di ortofrutta, rimozione delle barriere fitosanitarie che ancora bloccano l’export dei prodotti comunitari su alcuni mercati, reciprocità delle regole con i paesi terzi sono stati gli altri temi trattati. I lavori si sono conclusi con l’impegno assunto dai rappresentanti dei ministeri agricoli di Italia, Francia e Spagna, a condurre a Bruxelles un adeguato gioco di squadra per risolvere le diverse questioni.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi