il Punto Coldiretti

Marini: “Napolitano riconosce il ruolo dell’agricoltura”

“L’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel giorno della comunicazione della Commissione Europea sulla riforma della politica agricola è un importante sostegno a quasi un milione di imprese agricole presenti sull’83,5 per cento del territorio nazionale che garantiscono all’Italia primati nella qualità, tipicità e salubrità delle produzioni, ma anche nella valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio”.

E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell’esprimere apprezzamento per le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha sostenuto la necessità di un dibattito pubblico rivolto “anche al ruolo dell’agricoltura, nella salvaguardia dell’ambiente e del territorio, nell’uso sapiente delle risorse naturali, nella rivalutazione dell’impegno costituzionale, nella tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione” ponendo l’accento “sul nesso tra l’azione necessaria per superare i fattori di crisi e contrastare i rischi di decadimento dell’attività produttiva agricola”.

“Le parole del presidente richiamano le Istituzioni e le forze politiche, economiche e sociali all’impegno proprio nel momento in cui – sottolinea Marini – si apre il negoziato che deciderà il destino dell’agricoltura italiana ed europea fino al 2020”.
 
“Il nostro Paese ha saputo costruire un modello agricolo e agroalimentare unico e su questo ci stiamo spendendo con il nostro progetto per la filiera agricola tutta italiana e firmata dagli agricoltori. Condividiamo, per questo – prosegue il presidente della Coldiretti – l’appello del Capo dello Stato nella convinzione che parlare di agricoltura non significhi soltanto parlare di un’attività produttiva, bensì di un fenomeno che traguarda cultura, ambiente, socialità, tradizioni e territorio e che pertanto ha grande valenza nelle scelte del Paese; e su tutto questo, nonostante i nostri sforzi, non si può negare che manchi rispetto al settore agricolo una attenzione pubblica proporzionata al ruolo che svolge”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi