Coi “Comuni fioriti” migliorano qualità della vita e turismo
Il tradizionale sondaggio condotto tra i sindaci dei 142 Comuni iscritti al concorso “Comuni Fioriti 2010”, ha dato ancora una volta indicazioni positive sull’efficacia dell’iniziativa. Il concorso di quest’anno è stato un successo non solo per il grande incremento delle iscrizioni (+42%), ma anche in termini di consensi. Dal questionario sono emersi i seguenti risultati:
Un’immagine turistica più interessante del Comune, con una conseguente maggior presenza di visitatori non è un risultato di poco conto, ma migliora anche il rapporto tra amministrazione e cittadini. Rispetto al 2009 cresce anche la risposta legata alla ricaduta sull’economia del Comune. L’obiettivo del concorso italiano – organizzato da Asproflor, Distretto turistico dei laghi e Coldiretti – è di riuscire a ripercorrere la strada dei “cugini” d’Oltralpe, rendendo più accoglienti le nostre città, paesi, borghi, in modo che ai prodotti agroalimentari di eccellenza legati al nostro territorio corrisponda un’adeguata immagine dei luoghi, sviluppando percorsi turistici ad hoc che possano dare un elemento di attrazione a borghi o città spesso trascurati dai flussi turistici e una marcia in più a quelli che una vocazione turistica l’hanno già. Tutto questo porta ovviamente a una crescita dei consumi di piante e fiori, generando un volano positivo per le nostre imprese florovivaistiche che – attraverso le opportunità legate alla Legge di Orientamento – potranno proporsi ai Comuni per la gestione, la manutenzione, la realizzazione delle aree a verde, delle aiuole e degli elementi di arredo urbano. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.