il Punto Coldiretti

Florovivaismo, si lavora per promuovere il settore

Il Ministero delle politiche agricole sta lavorando alla definizione del programma delle attività di comunicazione per il florovivaismo nel 2011. Le iniziative di promozione previste dal Piano Nazionale di settore si potranno sviluppare su quattro diversi filoni.

Il primo sono glie eventi fieristici, come la IPM di Essen, con oltre 60.000 visitatori professionali e più di 100 espositori italiani. Ci sono poi le fiere e/o eventi collegati al settore, ma non rivolte al mondo professionale, come Euroflora 2011 (che si svolgerà a Genova a fine aprile 2011).

Ancora, azioni sui punti vendita all’estero, tramite editoriali e/o redazionali sulle principali riviste straniere di settore e opuscoli informativi; azioni sui consumatori italiani, attraverso editoriali e/o redazionali sulle riviste italiane e trasmissioni televisive, come “Grazie dei fiori”, “Uno Mattina”, “Geo&Geo”, “Le Amiche del Sabato” .

Coldiretti ha evidenziato come, nella definizione del programma, la massima priorità vada data a quelle azioni che portino ad una ricaduta diretta sull’attività delle imprese italiane; è importante – in un momento particolarmente difficile per il settore – promuovere i consumi evitando di disperdere le scarse risorse disponibili.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi