Francia, l’accordo con la Gdo non risolve i problemi dei produttori
In Francia la grande distribuzione si è impegnata, in uno storico accordo siglato lo scorso 17 maggio con la maggiore confederazione agricola francese (Fnsa), a moderare i propri margini su frutta e verdura, secondo quanto richiesto dal premier Nicolas Sarkozy per combattere le crisi nel settore degli ultimi anni. E’ però singolare che la tanto rinomata interprofessione francese non sia riuscita a produrre nulla e che sia dovuto intervenire il Presidente della Repubblica. Sicuramente si tratta di un dispositivo interessante, soprattutto per i consumatori, se, alla prova dei fatti, dimostrerà di poter funzionare, ma non basta. Il tentativo francese è sicuramente apprezzabile e indubbiamente apre nuove riflessioni sul tema, ma crediamo che sia ben lontano dal risolvere il problema dei rapporti conflittuali tra produttori e Gdo; soprattutto, non risolve il problema dell’insufficiente remunerazione dei prodotti agricoli. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.