Elezioni regionali, ecco la nuova mappa degli assessorati all’Agricoltura
Se le ultime elezioni hanno visto il cambio della guardia al Ministero delle Politiche agricole, con Giancarlo Galan subentrato a Luca Zaia, la tornata amministrativa ha mutato anche la mappa degli assessori all’Agricoltura nelle Regioni coinvolte dal voto. Vediamo cosa è cambiato nelle giunte appena nominate, anche se in alcune realtà sono ancora in corso le trattative per la formazione dei nuovi esecutivi. Novità in Piemonte, dove ad occuparsi del settore primario sarà ora Claudio Sacchetto (Lega). Si cambia anche in Lombardia, con la nomina di un altro esponente del Carroccio, Giulio De Capitani, mentre in Veneto il neogovernatore ed ex ministro alle Politiche agricole, Luca Zaia, ha voluto nella poltrona di assessore all’agricoltura Franco Manzato, anch’egli leghista. Per conoscere la composizione della nuova giunta della Liguria occorrerà attendere le prime settimane di maggio. Tutto a posto, invece, in Emilia Romagna, dove ad interessarsi di agricoltura sarà ancora Tiberio Rabboni (Pd). La scelta della Toscana è caduta su Gianni Salvadori (Pd), e anche in Umbria si segnala una new entry, Fernanda Cecchini (Pd). Non cambiano, invece, le Marche, con Paolo Petrini (Pd) che incassa il suo secondo mandato come assessore all’agricoltura. Nel Lazio la nomina è andata a Francesco Battistoni, esponente del Pdl, mentre occorrerà attendere ancora in Campania. In Puglia c’è stata la riconferma di Dario Stefano (Pd). Wilma Mazzocco (Alleanza per l’Italia) è il nuovo assessore della Regione Basilicata, mentre l’agricoltura calabrese è stata affidata a Michele Trematerra (Udc). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.