Florovivaismo, al via un’indagine statistica sul settore
Partirà tra marzo e aprile di quest’anno un’indagine statistica commissionata dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali al Sin (Sistema informativo nazionale per lo sviluppo dell’agricoltura) relativamente alle superfici e produzioni florovivaistiche del 2009 su un campione di 7.000 aziende distribuite su tutto il territorio nazionale. Pur consci della delicatezza del momento, vista lo scontro in atto sul problema dell’accisa per il gasolio delle serre, Coldiretti intende impegnarsi a dare risalto all’importanza dell’iniziativa per una corretta fotografia del settore, prestando la massima collaborazione. La rilevazione ha una finalità esclusivamente statistica e che nessun dato riconducibile alle singole aziende potrà essere utilizzato per altri scopi. E’ ovvio che anche da indagini di questa natura, se fatte correttamente, può emergere ancora più completa la fotografia di un settore fondamentale per l’economia italiana, che contribuisce positivamente alla bilancia dei pagamenti nazionale. Continua nel frattempo il pressing di Coldiretti perché sia finalmente risolto il problema delle accise del gasolio che da oltre quattro mesi sta mettendo in ginocchio le aziende florovivaistiche del nostro Paese. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.