il Punto Coldiretti

Ogm, in Italia si vogliono introdurre sementi vietate in Francia e Germania

“In Italia si sta tentando di autorizzare la coltivazione di semi geneticamente modificati (Ogm) che sono stati già proibiti in Francia e Germania dove addirittura, dopo alcuni anni di coltivazione, il mais MON 810 è stato vietato a seguito di nuove acquisizioni circa gli effetti negativi sull’apparato intestinale, sugli organismi del terreno e sulla dispersione del polline, con contaminazioni derivanti dalla impollinazione incrociata tra coltivazioni transgeniche e non. Uno stop che segue quelli già inferti da Francia, Austria, Ungheria, Lussemburgo e Grecia”.

E’ il commento del presidente della Coldiretti, Sergio Marini, dopo gli ultimi sviluppi della vicenda nata in seguito alla decisione del Consiglio di Stato di richiedere al Ministero delle Politiche Agricole di concludere il procedimento di istruzione e autorizzazione alla coltivazione di mais MON 810 geneticamente modificato.

“Ciò conferma che il vero approccio ideologico è rappresentato da coloro che forzano la coltivazione anche quando nessuno la vuole o è considerata persino pericolosa – ha sottolineato Marini -. C’è da chiedersi chi ci guadagna da questa grande truffa ai danni degli agricoltori e dei consumatori, alla quale ci opporremo con una serie di iniziative tra le quali il referendum previsto dalla legislazione”.

“D’altra parte – ha concluso il presidente della Coldiretti -, il fatto che la superficie coltivata a mais transgenico in Europa rappresenti meno dell’uno per cento di quella totale, nonostante siano passati dodici anni dal suo arrivo nei campi dell’Ue, conferma che questo tipo di coltura non ha gli effetti miracolosi che gli vengono attribuiti dai favorevoli al transgenico”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi