il Punto Coldiretti

Arriva una norma per il benessere dei polli da carne

Verrà presto recepita dall’Italia una normativa dell’Unione Europea per il miglioramento del benessere dei polli da carne negli allevamenti intensivi. La normativa è nata a seguito di una relazione del 2000 dal Comitato scientifico per la salute e il benessere degli animali, che considerava non soddisfacente il livello di salute e benessere riscontrato negli allevamenti, e stabilisce una serie di requisiti minimi che si applicheranno agli allevamenti ad alta densità di polli da carne. Non riguarderà invece quelli con meno di 500 animali, le aziende con soli gruppi di polli da riproduzione e quelle che allevano secondo metodi biologici.

In tutti gli allevamenti di polli – oltre al rispetto di requisiti minimi di illuminazione,  rumorosità, ventilazione, alimentazione – non si dovranno superare ben precise densità di allevamento (un numero massimo di animali, espresso in chilogrammi, per metro quadro di superficie). Maggiori densità saranno autorizzate dall’autorità veterinaria, se l’allevatore soddisferà criteri più rigorosi, per quanto riguarda le attrezzature presenti in allevamento, i sistemi di ventilazione, riscaldamento e raffreddamento, i livelli massimi di  ammoniaca e anidride carbonica.

Migliorare il benessere dei polli vuol dire anche migliorare il rapporto tra l’animale allevato ed il personale che lo accudisce, generando una ricaduta positiva anche sulle performance produttive. La nuova normativa prevede quindi corsi di formazione e di orientamento che riguarderanno, la fisiologia, la manipolazione dei polli, la somministrazione di cure di emergenza, le biosicurezze da attuare in azienda.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi