Frutta nelle scuole, pronti fondi per 1,5 milioni
Scegliere la frutta come merenda a scuola presto sarà più semplice. Il ministro alla Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini ha annunciato il via al progetto “Scuola e cibo” che, promosso in collaborazione con Coldiretti e un comitato di esperti e nutrizionisti guidato da Giorgio Calabrese, impegnerà risorse per 1,5 milioni di euro. Inoltre, usufruendo di un finanziamento europeo, nelle scuole saranno installati distributori automatici di frutta e verdura. “Non più porcherie a merenda – ha detto il ministro dell’Istruzione – ma frutta fresca. Che insieme allo sport contribuisce a una dieta sana. La frutta a scuola è peraltro un modo per formare futuri e nuovi consumatori di prodotti freschi e di territorio”. “Fermare la vendita delle merendine e dei dolci nelle scuole a favore di alimenti locali, freschi e sani come spremute, frutta e verdura di stagione anche da sgranocchiare e in grado di assicurare senso di sazietà e garantire un adeguato apporto idrico può contribuire – ha sottolineato la Coldiretti – a sconfiggere i problemi di eccesso di peso e obesità. Un obiettivo che – precisa la Coldiretti – può anche essere incentivato con l’aiuto dei nuovi distributori automatici di frutta e verdura snack che si stanno diffondendo e dove è possibile acquistare a prezzi calmierati frutta fresca, disidratata o spremute senza aggiunte di zuccheri o grassi come alimento rompi-digiuno per una merenda sana alternativa al cibo spazzatura”. Più di un bambino su tre di età compresa tra i 6 e gli 11 anni pesa troppo ed in particolare – rileva la Coldiretti – il 12,3 per cento dei bambini e’ obeso, mentre il 23,6 per cento e’ in sovrappeso soprattutto per le cattive abitudini alimentari e la mancanza, in vari casi, di una corretta informazione. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.