La Pac verso il futuro con il Gruppo 2013
È stato pubblicato sul sito http://www.gruppo2013.it/ il nuovo working paper del “Gruppo 2013”, dal titolo “La Pac verso il futuro. Una riflessione sui due pilastri della spesa agricola”, di Fabrizio De Filippis (Università Roma Tre) e (Istituto Nazionale di Economia Agraria). Lo studio analizza la struttura portante della spesa pubblica comunitaria per l’agricoltura, ponendo attenzione a come si articolano le politiche a sostegno del settore primario e al processo di transizione che le sta interessando. La tradizionale distinzione tra i due pilastri finanziari della Politica agricola comune (Pac) – il primo identificato con le politiche di mercato e con i pagamenti diretti, il secondo con gli interventi strutturali e a favore della aree rurali – riflette una concezione piuttosto superata, che si adatta con difficoltà alla nuova filosofia del sostegno e agli strumenti che da essa scaturiscono, sempre più spesso a cavallo tra primo e secondo pilastro e non perfettamente riconducibili all’uno o all’altro. L’analisi si sofferma sia sulla ricostruzione dei principali snodi dell’evoluzione della Pac (che ha portato alla definizione dei due pilastri e al loro successivo avvicinamento) che sulla riclassificazione della spesa secondo i principali macro-obiettivi dell’intervento, con riferimento all’Ue e all’Italia e a due orizzonti temporali: il 2000 e il 2008. Il working paper termina con una riflessione sul futuro dei pilastri e sulla sostenibilità nel lungo periodo di un impianto della Politica agricola comune ancora fondato sulla loro distinzione. Il “Gruppo 2013 – Politiche europee, sviluppo territoriale, mercati” si propone di discutere e approfondire i temi dello sviluppo agricolo e territoriale, le relative politiche e le questioni riguardanti il commercio e le relazioni economiche internazionali. In questo quadro, il “Gruppo 2013” partecipa al dibattito sull’evoluzione delle politiche agricole, territoriali e commerciali dell’Unione europea, sia nel contesto dell’attuale periodo di programmazione che, soprattutto, nella prospettiva degli sviluppi successivi al 2013. Del “Gruppo 2013”, coordinato da Fabrizio De Filippis (Università Roma Tre), fanno parte Giovanni Anania (Università della Calabria), Gabriele Canali (Università Cattolica di Piacenza), Domenico Cersosimo (Università della Calabria), Angelo Frascarelli (Università di Perugia), Maurizio Reale (Coldiretti), Donato Romano (Università di Firenze), Pietro Sandali (Coldiretti) e Franco Sotte (Università Politecnica delle Marche). Collaborano ai lavori del gruppo Francesca Alfano, Pamela De Pasquale, Arianna Giuliodori e Stefano Leporati. I contributi del “Gruppo 2013” sono il risultato del lavoro di analisi dei membri che ne fanno parte e non riflettono necessariamente le posizioni di Coldiretti. Per il download del file: http://www.gruppo2013.it/working-paper/Pagine/default.aspx |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.