Dal 2010 stop ai macelli a capacità limitata senza bollo Ce
Con l’entrata in vigore della Direttiva comunitaria 2004/41 (il cosiddetto “Pacchetto Igiene”) gli stabilimenti di macellazione e di sezionamento a capacità limitata che non abbiano ottenuto il bollo Ce sono stati di fatto aboliti e, dal prossimo primo gennaio, dovranno cessare l’attività. Quelli autorizzati prima del 1° gennaio 2006 possono continuare ad immettere i loro prodotti sul mercato nazionale con un apposito marchio (bollo rettangolare riportante il numero progressivo regionale assegnato, l’indicazione della regione e della Asl) fino al loro riconoscimento a pieno titolo, ma se entro il 31 dicembre 2009 non ottengono il bollo Ce (i cui requisiti sono indicati dall’allegato II, capitolo I del Regolamento 852/2004 e dall’allegato III, Sezione I, Cap. II del Regolamento 853/2004) devono cessare l’attività. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.