il Punto Coldiretti

Crollano ancora i prezzi all’origine, -12 per cento rispetto al 2008

Non si ferma il crollo dei prezzi pagati agli agricoltori. Secondo i dati Ismea relativi al mese di settembre, il calo rispetto allo scorso anno è del 12 per cento. La diminuzione più consistente, sulla base dell’analisi effettuata da Coldiretti, è quella del prezzo dei cereali: -26 per cento nel confronto con il 2008, ma anche il 5 per cento in meno rispetto al mese precedente. Al secondo posto, la frutta, con il 22 per cento in meno. Male anche il vino (-18 per cento), il latte (-14 per cento), gli ortaggi (-13 per cento) e la carne suina (-12 per cento).

Unici segnali positivi, tra i prodotti più importanti, vengono dall’olio, con un aumento dei prezzi all’origine del 4 per cento, dagli avicoli (+5 per cento) e dagli ovini (+4 per cento), anche se il totale dei prodotti zootecnici resta comunque negativo: -8 per cento.

Si tratta di variazioni negative che, denuncia la Coldiretti, non trovano riscontro nei prezzi di vendita ai consumatori che continuano a crescere in praticamente tutte le categorie di prodotto. L’analisi evidenzia dunque l’aumento della forbice dei prezzi tra produzione e consumo nella filiera alimentare lungo la quale i prezzi aumentano quindi in media quasi cinque volte, per effetto di speculazioni e distorsioni.

In generale, per ogni euro speso dai consumatori in alimenti ben  60 centesimi vanno alla distribuzione commerciale, 23 all’industria alimentare e solo 17 centesimi agli agricoltori ed esistono quindi ampi margini da recuperare, con più efficienza, concorrenza e trasparenza, per garantire acquisti convenienti alle famiglie e sostenere il reddito degli agricoltori in un momento di difficoltà economica.

E’ per questo che Coldiretti sta accelerando sul progetto per la realizzazione di una filiera agricola tutta italiana che è diventata una esigenza per la sopravvivenza stessa delle imprese agricole.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi