Crisi del latte, Marini: “L’etichetta da subito non costa nulla”
In attesa delle auspicabili misure di carattere finanziario l’Unione Europea dia via libera all’obbligo di indicare l’origine del latte e dei suoi derivati in etichetta che è una misura che non costa nulla e che si può prendere subito. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alla conclusione del vertice informale dei Ministri agricoli dell’Unione Europea sul latte a Bruxelles. Nell’ultimo anno sono arrivati in Italia dall’estero ben 1,3 miliardi di litri di latte sterile, 86 milioni di chili di cagliate e 130 milioni di chili di polvere di latte di cui circa 15 milioni di chili di caseina utilizzati in latticini e formaggi. Il risultato è che tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia sono stranieri e la metà delle mozzarelle in vendita sono fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, ma nessuno lo sa perché non è obbligatorio indicarlo in etichetta. Nel corso dell’incontro di Bruxelles il commissario Mariann Fischer Boel, ha informato Ministri dell’agricoltura sull’istituzione di un gruppo ad alto livello (GAL), costituito da esperti nel settore del latte, che inizierà a lavorare la prossima settimana (la prima riunione è prevista al 13 ottobre) per discutere le soluzioni a medio e lungo termine per il settore lattiero-caseario. Il Commissario ha dichiarato che il GAL esaminerà le nuove disposizioni che dovranno essere attuate per contribuire ulteriormente a stabilizzare il mercato e i redditi dei produttori, ridurre volatilità dei prezzi e ad accrescere la trasparenza del mercato. Un rapporto finale dovrà essere consegnato entro giugno 2010. Il 19 ottobre e il 20 ottobre torneranno, invece, a riunirsi i ministri dell’agricoltura in Lussemburgo. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.