Made in Italy a tavola sempre più sicuro, regolari 99 prodotti su 100
Grazie all’impegno degli imprenditori agricoli il made in Italy a a tavola è sempre più sicuro. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto del Ministero del lavoro, Salute e Politiche Sociali sul “Controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale” dal quale si evidenzia che in media per frutta, verdura, cereali, olio e vino si raggiunge una percentuale di regolarità del 99,1 per cento. Il rapporto annuale del Ministero certifica dunque il primato italiano nella qualità e sicurezza alimentare con una percentuale di regolarità del 99,3 per cento per le verdure, dell’98,6 per cento per la frutta, del 98,7 per cento per l’olio di oliva e addirittura del 100 per cento per il vino. Peraltro negli ultimi quindici anni la percentuale di irregolarità si è ridotta di oltre sei volte passando dal 5,56 per cento del 1993 allo 0,9 per cento del 2007. Un trend che pone le produzioni italiane ai vertici per le garanzie di salubrità a livello comunitario ed internazionale. "Il primato di sicurezza è stato ottenuto grazie all’impegno degli imprenditori agricoli – ha commentato la Coldiretti – per la progressiva diminuzione nell’utilizzo di fitofarmaci tossici che è piu’ che dimezzato negli ultimi dieci anni secondo l’Istat, la crescita esponenziale di sistemi di coltivazione ecocompatibili per i quali l’Italia ha il record nella capacità di utilizzo delle risorse comunitarie e la leadership in Europa conquistata nel biologico con oltre un milioni di ettari coltivati". |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.