il Punto Coldiretti

Cambia la norma sulla distillazione dei vini per alcol alimentare

Cambiano le regole sulla distillazione. Il Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia ha firmato il decreto che modifica la precedente normativa sulla misura della distillazione dei vini per alcol alimentare.

Come preannunciato, a seguito del parere espresso in sede di Conferenza Stato-Regioni, la modifica dà la possibilità alle cooperative che non prevedono il conferimento totale di sottoscrivere contratti e richiedere in domanda tutte le superfici vitate condotte dai propri associati.

In sostanza, saranno eleggibili ai contratti e all’aiuto anche gli ettari di superfici vitate che sono dichiarati dai soci delle cooperative mediante attestato di consegna uve-modello F1.
Nel frattempo Agea ha comunicato che sul  sito http://www.sian.it/  è disponibile l’applicativo informatico che permette di inserire i contratti di distillazione che consentiranno, dopo la loro approvazione, di consegnare il vino presso le distillerie e percepire l’aiuto previsto dalla misura.

Per quanto riguarda le scadenze, bisogna attendere le disposizioni di Agea alla quale rinvia la modifica apportata all’art. 8 comma 5 del decreto.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi