il Punto Coldiretti

Agricoltura al primo posto nell’agenda del prossimo G8

Agricoltura tema centrale del G8. Il vertice dei “Grandi della Terra”, che si terrà quest’anno in Sardegna, vedrà per la prima volta una apposita riunione dedicata ai temi del settore primario.

Dopo la rilevanza che l’agricoltura aveva già ottenuto al vertice di Tokyio dello scorso anno, ecco dunque l’ennesima conferma dell’importanza che a livello globale si assegna al ruolo delle imprese agricole e alle politiche per garantire non solo l’approvvigionamento di generi alimentari ma anche qualità e sicurezza.

Proprio sulla salubrità di quanto si porta in tavola, oltre che sulle strategie per assicurare cibo alle popolazioni e combattere il rischio speculazioni sui prezzi, sarà focalizzata l’attenzione dei partecipanti alla riunione del G8 (i premier di Usa, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Canada e Russia). 

In un messaggio inviato al cardinale Tarcisio Bertone, lo stesso ministro degli Esteri del Governo italiano, Franco Frattini, ha confermato che “la creazione del Partenariato Globale per l’Agricoltura e la Sicurezza alimentare costituirà uno dei temi chiave della nostra Presidenza del G8”.

L’obiettivo, più volte sollecitato da Coldiretti, è adottare una politica agricola coerente, chiudendo le porte alla speculazioni e garantendo l’approvvigionamento con una produzione alimentare di qualità al giusto prezzo per imprese e consumatori.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi