il Punto Coldiretti

Commercializzazione del pomodoro, la proposta italiana punta sull’origine

Nonostante il Parlamento europeo avesse richiesto la formulazione immediata di una norma di etichettatura specifica, la recente riforma dell’Ocm ortofrutta prevedeva la possibilità (per gli Stati membri o per l’industria) di richiedere una norma di commercializzazione per i prodotti ortofrutticoli trasformati che prevedesse anche l’etichettatura di origine.

A distanza di mesi dall’approvazione della riforma, il Mipaaf ha presentato a Bruxelles una proposta di norma di commercializzazione per i derivati del pomodoro.

La proposta – oltre a definire i requisiti minimi della materia prima pomodoro e a illustrare le tipologie di derivati da esso ottenibili (pelati interi/non interi, congelati/conservati, succo, concentrato, fiocchi, pomodorini, passata, salse) e i loro requisiti minimi – entra nel merito dell’etichettatura dei prodotti.

In particolare la proposta italiana prevede che l’indicazione dell’origine in etichetta (Stato dove il pomodoro fresco è stato coltivato, eventualmente completato dalla zona di coltivazione) sia obbligatoria. In caso di provenienza della materia prima da più Paesi, l’indicazione dell’origine può essere sostituita da “origine U.E.”, se prodotta nell’Unione Europea, mentre se la materia prima è di provenienza extra-U.E., va indicato espressamente il Paese di origine.

Si apre ora una difficile discussione a livello comunitario. E’ chiaro che se l’iter di questa norma dovesse concludersi positivamente, si aprirebbe una prospettiva anche per altri prodotti ortofrutticoli trasformati, a partire dai derivati degli agrumi.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi