Accordo con la Francia per l’importazione di capi sensibili alla Lingua blu
È stato recentemente sottoscritto un accordo tra Italia e Francia per regolare gli scambi di animali vivi sensibili alla Lingua blu in entrata in Italia nel cosiddetto periodo stagionalmente libero. Tale periodo – a partire da metà del prossimo dicembre per circa 2-3 settimane – è considerato a basso rischio di diffusione della malattia nel nostro Paese dagli esperti veterinari italiani a causa della persistenza di basse temperature sfavorevoli alla sopravvivenza del insetto vettore. Per effetto del nuovo accordo, dalla Francia è autorizzato: Le autorità sanitarie francesi hanno deliberato la vaccinazione obbligatoria di massa, sull’intero territorio d’Oltralpe per i sierotipi 1 e 8, da concludersi entro il 30 aprile 2009. Sul fronte della diffusione della febbre catarrale degli ovini (Lingua Blu o Blu Tongue) nei territori dell’Unione europea (guarda la cartina), si evidenzia che all’inizio di novembre si è verificato il primo caso di malattia in Austria (sierotipo 8) e il sierotipo 1 avanza dalla Spagna sul territorio francese mentre il sierotipo 6 ha fatto il suo ingresso dall’Olanda nei territori tedeschi.
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.