Concorso “Comuni fioriti”, ecco i magnifici quattro
Si è svolta ad Omegna (VB) la premiazione del concorso nazionale Comuni Fioriti, la manifestazione rivolta ai comuni che lavora per far crescere in Italia la sensibilità per il verde, le piante e i fiori e per far sì che le nostre città, paesi, borghi, famosi nel mondo per le produzioni agro-alimentari di qualità, abbiano un aspetto all’altezza delle aspettative. Il Concorso, promosso da Coldiretti, Asproflor e Distretto Turistico dei Laghi, ha premiato le amministrazioni che si sono distinte nella cura del verde, in base a quattro categorie: piccoli comuni sotto i 3.000 abitanti, comuni tra i 3.000 ed i 20.000 abitanti, città sopra i 20.000 abitanti, comuni turistici. Per i vincitori premi in natura (piante e fiori), per tutti i comuni gli ormai famosi cartelli gialli con la scritta “Comune fiorito” e da uno a quattro fiori a seconda del livello di fioritura, ovvero di cura del verde, raggiunto. Per i “piccoli Comuni”, quelli con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, il primo premio è stato assegnato ad Ari (Abruzzo, provincia di Chieti), mentre il secondo classificato è Transacqua, comune della provincia di Trento. Nella categoria “Comuni tra 3.000 e 20.000 abitanti” il primo premio è andato a Avigliana (Piemonte, provincia di Torino), mentre il secondo è stato vinto da Stresa (Piemonte, provincia di Verbania). Per quanto riguarda invece la categoria delle “città sopra i 20.000 abitanti”, il vincitore è, Fidenza (Emilia Romagna, provincia di Parma) mentre il secondo premio è andato ad Alba (Piemonte provincia di Cuneo). Il vincitore nella categoria dei “Comuni Turistici” è Prè-Saint-Didier, centro della Valle d’Aosta alle pendici del Monte Bianco, seguito in seconda posizione da Limone Piemonte, già vincitore della prima medaglia d’oro italiana (era il 2007) alla competizione europea organizzata dall’ Entente Florale francese e di cui Comuni fioriti è il referente italiano. A Comuni Fioriti spetta il compito di selezionare ogni anno un paese ed una città per competere con le migliori municipalità di 12 Stati europei nel concorso europeo. Quest’anno i due “Comuni Fioriti” che verranno proposti in sede europea sono quelli di Prè-Saint-Didier e Avigliana. Tanti anche i premi speciali. Il concorso “Comuni Fioriti” li ha assegnati ad amministrazioni e cittadini che si sono particolarmente distinti nel corso del 2008 nella valorizzazione del verde. A seguire premi a Bossolasco per le decorazioni floreali sugli armadietti di acqua e metano, a Cremona per il parco didattico, a Fontanelice per l’impegno nella cura del verde, da parte del sindaco,a Miglierina per l’impegno pubblico, a Pettinengo per le iniziative educative, a Lessona per il coinvolgimento delle scuole, a Roncofreddo per originalità e creatività dei giardini, a Salsomaggiore per la collaborazione verso altri Comuni, a San Michele Mondovì per le campagne educative, a Valstrona per la biodiversità, a Savigliano per la via fiorita, a Piana Crixia per la cortesia e accoglienza, a Bibione Spiagge per la cura e manutenzione del verde negli stabilimenti balneari, alla borgata di Garessio Santuario per l’area fiorita, alla provincia di Cuneo per il più alto numero dei partecipanti. Alba ha vinto il premio delle Città del Vino, Bra quello delle CittàSlow, Sommariva Perno quello dell’Anpci (Associazione Nazionali Piccoli Comuni Italiani), Infine, tra i privati, è stato assegnato il premio Pollice Verde a Giancarlo Boscaglia (di Quistello) e i tre premi “Balconi Fioriti” a Loredana Gai (1°) di San Damiano d’Asti, a Giovanni Carrer (2°) di Pettinengo e a Rita Gallo (3°) di Gorzegno. Il prossimo appuntamento con i Comuni Fioriti sarà in edicola nei primi mesi del 2009, con la consueta “Guida ai Comuni Fioriti d’Italia” allegata alla rivista Giardini che proporrà le schede, le fotografie e gli eventi di tutti i comuni che hanno partecipato alla manifestazione 2008. Guarda le immagini dei comuni fioriti
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.