il Punto Coldiretti

Aperto a Milano il primo farmers market metropolitano

Ha aperto i battenti a Milano il primo farmers market metropolitano, promosso da Coldiretti per dare la possibilità alle imprese agricole di proporre direttamente i loro prodotti ai consumatori, accorciando la filiera ed eliminando le distorsioni e le speculazioni che danneggiano produttori e cittadini.

I farmers market sono, infatti, i mercati esclusivi degli agricoltori che si distinguono dai normali mercati perchè a vendere sono solo gli agricoltori che offrono prodotti locali e di stagione (non si trovano ad esempio gli ananas che non sono coltivati in Italia) che non devono percorrere lunghe distanze con mezzi di trasporto costosi e inquinanti prima di giungere in tavola. Negli Usa a distanza di vent’anni dall’apertura dal primo farmers market di Union Square, i mercati degli agricoltori hanno invaso l’intera città di New York e se ne contano ormai una cinquantina in tutti i principali quartieri della grande mela da Manhattan al Bronx, dal Queens a Brooklyn fino allo Staten Island. Il fenomeno ha conquistato gli Stati Uniti, da costa a costa e si è verificato un aumento del 53 per cento negli ultimi dieci anni con ben 4.385 farmers market presenti in tutte le principali città come New York, Los Angeles o San Francisco. Esperienze di successo sono presenti anche in Paesi Europei, dalla Francia all’Inghilterra.

Dalle 9 alle 13 un fiume di gente si è riversato davanti ai banchi dei produttori agricoli per provare le specialità del territorio, come il salame artigianale di alta qualità venduto a 18 euro al chilo e andato esaurito prima di mezzogiorno o come il gorgonzola Dop che si trova solo nei migliori negozi di formaggi, venduto a 7,5 euro al chilo. Davanti alla casa del latte fresco appena munto, centinaia di persone hanno ricevuto gratis in dotazione la loro bottiglia e poi l’hanno riempita, con un solo euro al litro. La bottiglia, ripulita, potrà poi essere riutilizzata anche in seguito. Oppure se ne può portare sempre una da casa e usarla sempre per il latte a un euro al litro.

Alle centinaia di persone che già dalle 9 hanno affollato i banchi dei produttori, la Coldiretti ha regalato il calendario della spesa di stagione e a tutti è stata spiegata l’importanza di una scelta di qualità ed è stata illustrata la selezione fatta su ogni singolo salume, ortaggio, frutto e formaggio messi a disposizione dei consumatori.

L’apertura del farmers market di Milano (attivo tutti i mercoledì dalle 9 alle 13 in via Ripamonti 37) rientra nel progetto della Coldiretti di realizzare almeno un farmers market per ogni comune italiano per combattere il caro prezzi dal campo alla tavola con la vendita diretta e senza intermediazioni dei prodotti alimentari. Si tratta di un impegno che può arrivare a coprire fino al 15 per cento della spesa agroalimentare con un importante effetto sul mercato anche grazie al decreto (Gazzetta Ufficiale n.301 del 29 dicembre 2007) entrato in vigore nel 2008 che rende possibile in tutti i Comuni di avviare mercati gestiti dagli agricoltori localizzati anche in zone centrali e con frequenza giornaliera, settimanale o mensile a seconda delle esigenze locali.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi