il Punto Coldiretti

Berlusconi a Coldiretti: “Le agevolazioni fiscali per l’agricoltura saranno confermate”

Le agevolazioni fiscali per il settore agricolo saranno confermate. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rispondendo a una precisa richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti, Sergio Marini, all’Assemblea nazionale della più grande organizzazione agricola d’Europa, svoltasi all’Auditorium di Roma.

L’intervento del capo del Governo si è aperto con una battuta rivolta proprio a Marini. “E’ un grande acquisto per voi – ha detto alla platea riferendosi all’intervento appena concluso del presidente -. Spero che Ronaldinho sia grande come lui sul campo”.

Poi la conferma delle agevolazioni, con l’assicurazione che la questione verrà discussa a settembre. “Incontrando Coldiretti prima delle elezioni, avevo promesso che le proposte contenute nel programma dell’organizzazione sarebbero entrate nel programma per l’agricoltura del mio Governo – ha affermato Berlusconi -. Adesso vogliamo mantenere gli impegni presi e la nostra intenzione è quella di confermare tutte le proroghe nessuna esclusa”.

Riferendosi alla relazione del presidente di Coldiretti sui guasti provocati al made in Italy dalla vicenda dei rifiuti di Napoli, Berlusconi ha ricordato che il governo “ha assunto il rischio di risolvere questa tragedia che tanto male ha fatto all’immagine generale dell’Italia. Ora le strade di Napoli sono libere da rifiuti e dobbiamo farlo sapere a tutto il mondo. Per questo stiamo studiando apposite iniziative che vogliamo portare a completamento in qualche mese”.

“Abbiamo anche presente – ha proseguito il capo del Governo – i problemi della eccessiva dilatazione della filiera agroalimentare, con i troppi passaggi che gravano sul prezzo finale per il consumatore. Quindi sosterremo provvedimenti per l’accorciamento della filiera che ci consenta di contenere i prezzi, come agevolazioni per i farmers market. In America ce ne sono migliaia, impegnatevi per aumentarli anche in Italia”.

Del negoziato al Wto ha parlato, invece, il Ministro delle Politiche Agricole, Luca Zaia, sottolineando la propria soddisfazione per la vittoria nella vicenda della lista dei prodotti tropicali soggetti a una riduzione delle tariffe doganali. “Il commissario europeo al Commercio internazionale, Peter Mandelson, ha annunciato che le istanze italiane sono state accolte – ha dichiarato Zaia -. Il 21 luglio andremo al vertice Wto di Ginevra sapendo che la nostra agricoltura dovrebbe essere salva”.

I lavori dell’Assemblea nazionale sono stati aperti dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il quale, ha ricordato quando da ministro ha dovuto affrontare la riforma di medio termine della Pac e lo scontro sull’applicazione del disaccoppiamento. “Disaccoppiamento che molti – ha sottolineato Alemanno – dicevano che sarebbe stata la morte dell’agricoltura. Insieme con Coldiretti abbiamo applicato la riforma e oggi sappiamo che avevamo ragione ad applicare il disaccoppiamento, perché chi oggi sceglie cosa coltivare lo fa per rispondere ad una domanda di mercato e non per gli incentivi comunitari”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi