Lavoro autonomo e pensione, entro il 31 luglio la dichiarazione all’Inps
I pensionati che nel 2007 hanno svolto attività di lavoro autonomo, entro il 31 luglio 2008, devono presentare all’Inps la dichiarazione dei redditi derivanti dalla loro attività. Entro la stessa data i pensionati che svolgono nel corrente anno attività di lavoro autonomo sono tenuti a comunicare all’Inps i redditi che prevedono di realizzare nel corso del 2008. La trattenuta di pensione è pari al 30% della quota che eccede il trattamento minimo e non può comunque superare il 30% dei redditi da lavoro autonomo. Per i coltivatori diretti, coloni e mezzadri, il reddito da lavoro autonomo che conta ai fini del cumulo è il reddito agrario, al netto dei contributi previdenziali. Non tutti i pensionati sono tenuti a presentare l’autodenuncia all’Inps. Sono esonerati tra l’altro i pensionati che hanno compiuto l’età richiesta per la pensione di vecchiaia, cioè 60 anni per le donne, 65 per gli uomini, i titolari di pensioni liquidate con almeno 40 anni di contributi oppure con almeno 58 anni di età e 37 di contributi. Finalmente dal 1° gennaio 2009 non ci sarà più alcun divieto di cumulo tra pensione e reddito da lavoro e tutti i coltivatori diretti, dopo la pensione, potranno lavorare e percepire la pensione di anzianità o vecchiaia senza la trattenuta Inps del 30%. Per ora, tuttavia, i pensionati soggetti alla norme anti cumulo devono presentare all’Inps la dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2007 e quelli presuntivi del 2008 sull’apposito modello 503-Aut. Chi omette la dichiarazione entro il 31 luglio 2008 va incontro ad una sanzione pesantissima: il pagamento di una multa pari all’importo di un anno di pensione. Raccomandiamo pertanto ai pensionati interessati di rivolgersi al Patronato Epaca: gli operatori Epaca forniranno gratuitamente tutta l’assistenza necessaria, predisponendo tutta la documentazione che deve essere inviata all’Inps. Per avere maggiori informazioni, gli interessati possono telefonare al numero verde 800.667711 o visitare il sito Internet www.epaca.it, per conoscere l’ufficio Epaca più vicino. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.