il Punto Coldiretti

Allarme della Coldiretti, da sciopero tir rischi per l’agroalimentare

Il blocco dei trasporti potrebbe avere effetti economici disastrosi nell’agroalimentare Made in Italy in piena stagione di produzione per le verdure e la frutta che sono prodotti facilmente deperibili, ma anche indispensabili per mantenere una buona salute con l’arrivo del grande caldo.  E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli incontri tra autotrasportatori e Governo annunciati dal Ministro Altero Matteoli per scongiurare l’ipotesi di sciopero.

 

In questo periodo si concentra la piu’ ampia varietà e quantità di produzioni ortofrutticole che per effetto dello sciopero non potrebbero raggiungere il mercato finale con inevitabili danni economici per decine di migliaia di imprese agricole.

 

Gli effetti si farebbero peraltro sentire pesantemente anche sui consumatori con un forte aumento dei prezzi nei pochi prodotti venduti sui mercato che provocherebbe  un calo nei consumi proprio nel momento in cui è necessario integrare la dieta con frutta e verdura per l’aumento delle temperature, soprattutto negli anziani.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi