Sciopero prosciutti, l’Anas bacchetta le cooperative
Il presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS) e coordinatore nazionale dello sciopero del prosciutto Giandomenico Gusmaroli reagisce con stupore e fastidio al Presidente Fedagri – Confcooperative Paolo Bruni il quale, in una nota ha accusato i suinicoltori di aver organizzato una protesta “inopportuna ed inadatta”, pur ritenendo “condivisibili” le ragioni degli allevatori. Dispiace che il Presidente Bruni ci ritenga inadatti ed inopportuni, ma se la filiera da subito non rende più equa la distribuzione del valore aggiunto, non ci resterà altra alternativa che la chiusura dei nostri allevamenti senza i quali – sottolinea Gusmaroli – anche le cooperative dovranno chiudere. Resta agli allevatori il rammarico che – precisa Gusmaroli – una organizzazione come Fedagri-Confcooperative si schieri contro gli interessi degli allevatori, invece che sostenerli. Secondo il presidente degli allevatori italiani “E’ stupefacente che il richiamo al libero mercato – che secondo Bruni sarebbe sempre capace di portare alla formazione del giusto prezzo – venga proprio dal mondo cooperativo che storicamente era nato proprio per difendere le imprese agricole rispetto alle posizioni dominanti sul mercato”. E’ così facile dimenticare la posizione dominante di cui gode l’industria e la Grande Distribuzione Organizzata? Ma Fedagri sa che l’ 85 % del valore della filiera DOP è trattenuto dal segmento industriale e commerciale? – afferma Gusmaroli. La nostra è una protesta civile, arrivata dopo un mese di appelli caduti nel vuoto, dove abbiamo cercato il coinvolgimento dell’industria di macellazione e lavorazione delle carni. La protesta del prosciutto – conclude Gusmaroli – è la conseguente sospensione delle certificazioni per le produzioni DOP, non mette minimamente in discussione l’accordo di filiera del 5 dicembre 2007: semplicemente non abbiamo l’autonomia per attenderne gli effetti. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.