il Punto Coldiretti

Via libera alla Rete Rurale, approvato lo schema d’azione

E’ stato approvato lo schema d’azione della rete rurale; si sta ora  predisponendo il piano delle attività 2008, l’ultimo tassello per dare completo avvio al programma. La rete rurale costituisce l’attuazione del  nuovo regolamento comunitario dello sviluppo rurale, dove si prevede che ogni Stato membro debba istituire una rete rurale nazionale ove vengano riunite le organizzazioni e le amministrazioni impegnate nello sviluppo rurale.

Il regolamento comunitario definisce anche i contenuti minimi, prevedendo che il piano d’azione debba comprendere almeno: l’identificazione e l’analisi di buone pratiche trasferibili e la relativa informazione, la gestione della rete, l’organizzazione di scambi di esperienze e competenze, la preparazione di programmi di formazione destinati ai gruppi di azione locali in via di costituzione, l’assistenza tecnica alla cooperazione interterritoriale e transnazionale.

Fino all’entrata in vigore dell’ultima normativa comunitaria  sullo sviluppo rurale, gli obiettivi e i compiti della rete erano costruiti soprattutto in funzione del programma Leader. Per la nuova programmazione 2007-2013, invece, gli obiettivi e i compiti sono funzionali all’intera programmazione dello sviluppo rurale  e quindi di tutti gli interventi attivati coi i Psr.

Per dare attuazione al nuovo strumento, l’iter nazionale ha previsto prima l’inserimento della rete all’interno della strategia nazionale dello sviluppo rurale (elaborata con il Piano Strategico Nazionale), poi l’elaborazione del Programma specifico “Rete rurale Nazionale 2007-2013” (approvato dalla Commissione Europea), per arrivare infine alla definizione del dettaglio operativo nell’ambito del Piano d’azione.

Il programma nazionale potrà contare su una disponibilità di risorse di 41.459.882 euro di risorse comunitarie Feasr. Oltre alla rete rurale nazionale, è prevista una rete europea per lo sviluppo rurale con la funzione di collegare tra loro reti, organizzazioni e amministrazioni nazionali operanti a livello comunitario.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi