Francia, piano in quattro mosse per far fronte all’emergenza cibo
Nell’ultimo Consiglio europeo Michel Barnier, il ministro dell’agricoltura in Francia, paese che avrà la presidenza Ue nel secondo semestre del 2008, ha preannunciato un piano in quattro mosse per far fronte all’emergenza cibo. Queste le grandi linee della proposta che sarà presentata a luglio: 1) produrre di piu’ e produrre meglio, e in primo luogo produrre per l’alimentazione; 2) riorientare in modo determinato verso l’agricoltura gli aiuti europei allo sviluppo e alla cooperazione, per Barnier, infatti, da 30 anni ”si e’ accantonata questa priorita’di sviluppo del settore agricolo”; 3) condividere le capacita’ e l’esperienza europea con i paesi piu’ poveri per aiutarli a ricostituire un’autonomia di produzione, creando dei sistemi di gestione delle crisi e aumentando il loro livello di sicurezza alimentare; 4) impedire accordi squilibrati alla Wto (l’Organizzazione per il commercio mondiale) di cui i paesi piu’ poveri sarebbero le prime vittime. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.