il Punto Coldiretti

Definite le modalità per accedere agli aiuti della ristrutturazione del settore zucchero

È stata emanata da Agea  la circolare  con la quale vengono definite le modalità per l’accesso all’aiuto alla ristrutturazione del settore zucchero.

Ecco le indicazioni operative per la presentazione delle domande con riferimento in particolare alle:

1. novità introdotte  per la presentazione delle domande a partire dalla campagna 2008/2009;

2. modalità di applicazione della norma relativamente ai produttori che non hanno presentato le domande nella campagna 2006/07.

1) Il Ministero delle Politiche Agricole ha disposto che a partire dalla campagna 2008/2009 il 10% dell’importo dell’aiuto alla ristrutturazione venga suddiviso per il 30% ai bieticoltori e per il 70% ai fornitori di macchinari.

I soggetti che possono presentare domanda di aiuto alla ristrutturazione sono i seguenti:

a. i bieticoltori che NON hanno sottoscritto contratto di fornitura nella campagna successiva al 2008-2009 con l’impresa saccarifera che ha richiesto l’aiuto alla ristrutturazione;

b. i fornitori di macchinari, privati o imprese,  che dimostrino di aver lavorato con i loro macchinari agricoli per i bieticoltori così come definiti precedentemente.

2) I produttori che NON hanno presentato la domanda di aiuto ristrutturazione nella campagna 2006/2007, pur avendone i requisiti (quantitativi di saccarosio prodotto nel 2006 inferiore a quello medio prodotto nel triennio 2003/2004/2005), potranno farlo in questa occasione.

I periodi oggetto del confronto dei dati ed il meccanismo di calcolo della quantità di saccarosio (per la quale il produttore può richiedere l’aiuto alla ristrutturazione) sono uguali a quelli utilizzati nella precedente domanda di ristrutturazione (2006/2007).

Termine di presentazione della domanda

La domanda di aiuto alla ristrutturazione, per i produttori che non l’hanno presentata nelle precedenti campagne, deve essere inoltrata all’Organismo Pagatore Agea entro il 15 maggio 2008 attraverso il Centro di Assistenza Agricola.

Per i bieticoltori che hanno già presentato domanda di aiuto alla ristrutturazione nelle precedenti campagne, l’Amministrazione provvederà d’ufficio ad assegnare gli ulteriori importi.

Importo dell’aiuto

Il pagamento dell’aiuto alla ristrutturazione che i bieticoltori possono percepire è pari al massimo a 256, 20  euro per tonnellata di zucchero rinunciata.

L’Amministrazione definirà l’importo spettante a ciascun bieticoltore sulla base di:

· confronto tra il quantitativo di saccarosio prodotto nel 2006 e quello prodotto in media nel triennio di riferimento 2003/2004/2005.

·  presenza di contratti di fornitura per la campagna 2007/2008 tra il bieticoltore richiedente e l’impresa saccarifera che ha richiesto l’aiuto alla ristrutturazione.

Condizioni da rispettare

I bieticoltori che richiedono l’aiuto alla ristrutturazione possono continuare a produrre barbabietola nelle campagne successive purchè il prodotto formi oggetto di contratti di fornitura con un’impresa saccarifera diversa da quella con la quale avevano contrattato nella campagna precedente e che ha presentato domanda di ristrutturazione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi