il Punto Coldiretti

Pac, la riserva nazionale 2008 apre anche agli agrumi

Anche per gli agrumi sarà possibile accedere alla riserva nazionale Pac 2008. E’ questa la principale novità contenuta nella bozza di decreto approvata dal Ministero con la quale si regola l’accesso al fondo per l’anno corrente. Il provvedimento dovrebbe essere emanato entro la fine del mese di marzo.

Vista la riforma del settore ortofrutticolo (approvata nel 2007), per l’anno in corso l’elemento più interessante riguarda, come detto, l’introduzione degli agrumi, ossia la possibilità di fare domanda, chiedendo titoli alla riserva, per l’agricoltore che abbia acquistato o affittato per almeno cinque anni una superficie coltivata ad agrumi nel 2006, tra il 1° gennaio ed il 1° novembre 2007. La richiesta dei titoli è consentita per le superfici a coltura specializzata o a coltura consociata, a condizione che almeno il 25% sia coltivata ad agrumi.

Gli altri casi ammessi ricalcano le fattispecie già previste negli anni passati.

Nuovi agricoltori. Per nuovo agricoltore si intende sia persona fisica che giuridica che non ha esercitato a proprio nome e per proprio conto alcuna attività agricola, né ha esercitato il controllo su una persona giuridica dedita ad un’attività agricola, nei cinque anni precedenti l’inizio della nuova attività. Il nuovo agricoltore riceverà un numero di diritti all’aiuto non superiore al numero di ettari che detiene (in proprietà o in affitto) al momento della presentazione della domanda. Requisito minimo è il possesso o detenzione di almeno 1 ettaro. Il valore dei titoli è calcolato sulla base del valore medio della zona omogenea di riferimento.

Ristrutturazioni. Gli agricoltori con superfici sottoposte a programmi di ristrutturazione e/o sviluppo connessi con una forma di intervento pubblico, ossia tutti gli interventi comunitari, nazionali, regionali o realizzati da altri enti pubblici, (compresi i Piani di Sviluppo Rurale e i Programmi Operativi Regionali), che determinano, rispetto al periodo di riferimento, un aumento delle superfici ammissibili ai pagamenti. Il programma deve aver impedito all’agricoltore l’utilizzo di tali superfici per la richiesta di premi comunitari nel periodo di riferimento. È consentito chiedere i titoli per le superfici il cui programma di ristrutturazione e/o sviluppo si è concluso dopo il 30 aprile 2007.

Acquisto di terreni dati in locazione. L’agricoltore che ha acquistato entro il 15 maggio 2004, un’azienda o parte di essa il cui terreno era dato in affitto nel corso del periodo di riferimento (2000-2002), con l’intenzione di iniziare o di espandere la propria attività agricola entro un anno dalla scadenza del contratto di affitto, può richiedere titoli all’aiuto. Il contratto di affitto deve essere scaduto dopo il 30 aprile 2007.

Provvedimenti amministrativi e decisioni giudiziarie. L’agricoltore che ha risolto in via definitiva un contenzioso amministrativo o giudiziario con esito positivo vedrà aumentare il valore o il numero dei titoli in base al contenuto del provvedimento amministrativo o della decisione giudiziaria.

Gli agricoltori che rientrano in uno dei casi indicati devono fare apposita richiesta nella domanda unica, da presentare entro il 15 maggio 2008.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi