il Punto Coldiretti

A Milano aperta la prima Bottega, dalla vendita diretta 1.000 posti anti-crisi

In Lombardia le vendite dirette hanno creato mille posti di lavoro negli ultimi 4 anni, con una media di 250 all’anno. Fra dipendenti esterni, collaboratori famigliari e titolari si arriva a una massa di 3 mila persone.

E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti Lombardia sulla banca dati di Campagna Amica, la fondazione di Coldiretti per la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani, presentata in occasione dell’inaugurazione a Milano della prima Bottega di Campagna Amica, alla quale ha preso parte il presidente della Coldiretti Sergio Marini.

"Mentre il Paese si interroga su come crescere noi abbiamo pensato di farle le cose – ha spiegato Marini – e con le Botteghe di Campagna Amica abbiamo creato dei nuovi percorsi di vendita diretta che danno maggior vantaggio ai produttori e ai consumatori, ma che rappresentano anche un’occasione di occupazione e di sviluppo e una risposta ai problemi della contraffazione del made in Italy e dell’eccessiva lunghezza e inefficienza delle filiere”.

“Nelle Botteghe – ha aggiunto il presidente di Coldiretti – c’è un marchio unico di proprietà degli agricoltori e dei consumatori italiani che assicura che il prodotto è del territorio ed è sicuramente italiano. Una filiera dove l’agricoltore è protagonista poiché non ci sono altri soggetti che non siano agricoltori. Ma le Botteghe sono anche un’opportunità per creare nuova concorrenza in un segmento dell’agroalimentare dove c’è sempre più concentrazione, con tutto nelle mani di pochi soggetti, oltre che una buona soluzione sul mercato interno per ridare speranza e fiducia alle nostre imprese. Dentro l’agricoltura italiana, dentro il cibo italiano c’è un pezzo del futuro del paese".

“L’inaugurazione e l’apertura al pubblico della prima Bottega Campagna Amica di Cascina Cuccagna – ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia partecipando all’inaugurazione – rappresentano un valore aggiunto per l’intera città e per Expo 2015. Questo spazio, è un punto di riferimento per chi pur vivendo in una grande metropoli come Milano non vuole rinunciare al contatto con la terra e all’utilizzo di prodotti a km0.

Milano, considerata da tutti la capitale economica del Paese, è anche la seconda città agricola d’Italia. Bottega Campagna Amica è da oggi un nuovo luogo dove poter trovare la sintesi di uno stile di vita ‘amico del territorio’, che ha coniugato cibo sano, agricoltura di prossimità e tradizioni”. 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi