A Roma arriva il primo G8 agricolo
Gli appuntamenti del G8 in Italia iniziano con il primo vertice mondiale di tutti i leader delle maggiori organizzazioni agricole dei Paesi appartenenti al G8 per discutere di agricoltura, alimentazione, ambiente e energie alternative nel tempo della crisi. Il “G8 Farmers’ Union” si svolge in vista del vertice dei Capi di Stato e di Governo del prossimo luglio alla Maddalena e coinvolge gli agricoltori di Giappone, Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Inghilterra, Russia e Italia, per la prima volta tutti insieme nel nostro Paese. Hanno dato la loro adesione esponenti delle Istituzioni nazionali, europee ed internazionali tra i quali rappresentanti delle Ambasciate, della Fao, dell’Ifad, del Copa, del Ceja. Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno aprirà i lavori e hanno confermato la partecipazione, per il Governo, il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia e il sottosegretario all’agricoltura Antonio Buonfiglio. Saranno presenti i presidenti delle Commissioni Agricoltura di Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora e Camera Paolo Russo. Un incontro che è determinante per la definizione delle dinamiche della produzione agricola mondiale con evidenti effetti sulle disponibilità alimentari e quindi sui redditi di cittadini ed imprese. Al centro dello storico appuntamento, fissato per giovedì 19 marzo nei saloni di Palazzo Rospigliosi a Roma in via XXIV Maggio 43, il confronto sui temi della sicurezza alimentare, dei prezzi, della fame e della salvaguardia dell’ambiente con l’obiettivo di fermare le speculazioni e garantire cibo sicuro al giusto prezzo alla comunità internazionale. I lavori si concluderanno con la firma della dichiarazione comune che verrà presentata ai Governi ed ai Parlamenti dei Paesi del G8. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.