il Punto Coldiretti

A Rosarno arriva il cornetto antisfruttamento per valorizzare le arance calabresi

Arriva il primo cornetto antisfruttamento per valorizzare le arance calabresi e tutelare gli agricoltori e i lavoratori di Rosarno. La novità è stata presentata dalla Coldiretti a Locri, con la degustazione dell’agrumetto, il dolce per la colazione fatto utilizzando esclusivamente marmellata prodotta con gli agrumi coltivati nella piana di Rosarno-Gioia Tauro.

L’obiettivo è valorizzare le arance calabresi attraverso un utilizzo alternativo ma complementare rispetto al normale uso per la produzione di succo di frutta, che vede oggi gli agrumi pagati ai produttori appena 8 centesimi al chilo. Una vera e propria catena dello sfruttamento che colpisce gli anelli piu’ deboli e le cui cause vanno ricercate nel fatto che le bevande in vendita prodotte con le arance calabresi contengono solo il 12 per cento di vero succo e che nelle etichette non è indicata la vera origine mentre si permette che i concentrati importati dal Brasile siano spacciati come Made in Italy. 

Il risultato è una insufficiente remunerazione per i produttori con le arance che non vengono raccolte, bassa paga per i lavoratori extracomunitari con fenomeni di illegalità e chiusura delle industrie di trasformazione con perdite economiche, occupazionali ed un impatto devastante dal punto di vista ambientale sul territorio.

Basterebbe  pagare le arance ai produttori qualche centesimo di più, aumentare di alcuni punti percentuali oltre il 12 per cento il succo di agrumi nelle bibite e indicare l’origine delle arance sulle etichette delle bottiglie per spezzare, con trasparenza e legalità, la catena di sfruttamento che sottopaga il lavoro ed il suo prodotto.

Nella piana di Gioia Tauro ci sono 11.500 imprese agricole che producono 440mila tonnellate di arance su 8.800 ettari coltivati con un potenziale occupazionale di 792mila giornate annue di lavoro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi