il Punto Coldiretti

Accordo Coldiretti-Philip Morris per l’acquisto di 210mila quintali di tabacco italiano

Un accordo per contribuire a mantenere il lavoro in una filiera che occupa complessivamente circa 50mila addetti, nelle sole fasi di coltivazione e prima trasformazione, nei prossimi due anni con l’impegno a consegnare ed acquistare oltre il 40 per cento della produzione nazionale di tabacco a chilometri zero, è stato sottoscritto dal presidente della  Coldiretti Roberto Moncalvo e dal Presidente di Philip Morris Italia Eugenio Sidoli, con l’obiettivo di salvaguardare una coltivazione importante per l’ economia di interi territori spesso senza alternative economicamente valide e caratterizzati da alti tassi di disoccupazione.
 
L’accordo impegna la manifattura ad acquistare tabacco greggio delle varietà Burley e FCV Bright, le principali coltivate in Italia, per i raccolti 2014 e 2015 e per un quantitativo complessivo di 210mila quintali di tabacco green annui, pari al 60 per cento della produzione di Burley e circa il 30 per cento del Bright. L’accordo intende proseguire quell’incisiva razionalizzazione e integrazione verticale tra produzione e manifattura che, accorciando la filiera, elimina inutili intermediazioni per garantire maggior reddito ai produttori e maggiore trasparenza ed efficienza. E’ prevista l’adozione di specifici programmi per la divulgazione e il monitoraggio delle buone pratiche agricole (Good Agricolture Practices) e delle condizioni di lavoro dei lavoratori (Agricolture Labor Practices), volti a garantire la sostenibilità ambientale della produzione e la responsabilità sociale dei produttori che parteciperanno al contratto di fornitura.
 
Saranno sviluppate attività collaterali per promuovere iniziative a tutela del consumatore e della legalità e contro il contrabbando e la contraffazione, per la ricerca agronomica, la tutela dell’ambiente e la riduzione dei costi di produzione e nel settore socio-occupazionale per una più consapevole gestione dei rischi delle attività di coltivazione e raccolta.
 
L’accordo riguarda l’intera produzione acquistata sul territorio nazionale da Philip Morris che  è la prima manifattura in Italia e la Coldiretti auspica che al contratto di fornitura possano partecipare tutti i produttori che già hanno fornito tabacco alla manifattura in passato aderendo singolarmente al nuovo progetto. La produzione di tabacco in Italia è stata, nel 2013, pari a 514mila quintali ed è  concentrata nelle regioni Veneto (25 per cento) , Umbria (29 per cento), Campania (35 per cento)  e Toscana (7 per cento), ma è presente anche nel Lazio, Abruzzo, Marche e Friuli Venezia Giulia.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi