Al via dal 2010 il nuovo articolo 68 della Pac
E’ stato recentemente raggiunto l’accordo della Conferenza Stato Regioni sulle modalità di applicazione del nuovo articolo 68 della Pac (Politica agricola comune) che sostituisce a decorrere dal primo gennaio 2010 il vecchio articolo 69. Entro il 1° agosto 2011 e con effetto 1° gennaio 2012 le disposizioni dell’articolo 68 potranno essere modificate. Grazie all’accordo è stato possibile inviare a Bruxelles entro il primo agosto 2009 lo schema di applicazione delle varie misure costituito da interventi accoppiati e disaccoppiati per un ammontare complessivo annuo di 316 milioni di euro (per i dettagli, vedi tabella 1). In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Mipaaf, la Commissione Europea dovrà pronunciarsi in merito alla misura disaccoppiata che prevede l’avvicendamento colturale. Per il finanziamento del nuovo strumento verranno utilizzate le risorse annualmente non spese della Pac che ammontano a circa 145 milioni di euro e che dal 2010 rimarranno agli agricoltori invece di ritornare nelle casse di Bruxelles. Questa operazione è stata resa possibile da una modifica dei regolamenti comunitari in sede di accordo sull’Health check del novembre scorso. La parte restante verrà finanziata attraverso un taglio orizzontale ai titoli che potrà raggiungere un massimo del 3,8%. Secondo un primo calcolo, Coldiretti stima che il taglio orizzontale dei titoli dovrebbe essere del 3,6% mentre per i settori dello zucchero e del tabacco dove il taglio sarà del 10%. In parallelo verranno restituiti agli agricoltori gli importi trattenuti dall’applicazione del vecchio articolo 69 (tabella 2). Nel 2010 le misure accoppiate del nuovo articolo 68 (per un importo di 147.2500.000 euro) sono riportate nella tabella 3 mentre quelle disaccoppiate (per un importo di 169.000.000 euro) sono pubblicate nella tabella 4. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.