Allarme furti in campagna, Coldiretti chiede più controlli
E’ allarme furti nelle campagne italiane dove si moltiplicano le segnalazioni di casi di colpi messi a segno ai danni di aziende agricole. L’ultimo, in ordine di tempo, si è verificato in provincia di Latina, dove a Sezze sono stati rubati nei campi un migliaio di carciofi."Sono stati staccati uno a uno provocando danni anche ai raccolti futuri” ha raccontato il presidente della Coldiretti di Sezze Vittorio del Duca che insieme agli altri agricoltori vittime dei nuovi "affamati" ha presentato la denuncia al locale comando dei carabinieri. Prima era toccato a un imprenditore di Afragola, dove in settimana sono stati colti in fragrante ladri di scarole mentre a Caserta sono state fatte sparire le fragole in serra. Secondo le segnalazioni giunte alla Coldiretti i ladri colpiscono indistintamente tutte le produzioni commestibili I furti avvengono preferibilmente di notte e oltre alle perdite provocate dalla sottrazione dei prodotti toccano spesso anche danni alle strutture e alle coltivazioni in campo magari non ancora pronte per la raccolta. Da qui la richiesta della Coldiretti di un rafforzamento dell’attività di controllo delle forze dell’ordine sul territorio. La criminalità nelle campagne non è comunque un fenomeno nuovo anche se sono cambiati gli obiettivi. Secondo uno studio Coldiretti/Eurispes nel 2011 la con il racket, il pizzo e gli altri fenomeni malavitosi si è sviluppa a danno delle campagne italiane un giro di affari di 12,5 miliardi di euro (il 5,6 per cento dell’intero business criminale) con la criminalità organizzata che in agricoltura opera attraverso furti di prodotti, attrezzature e mezzi agricoli, racket, abigeato, estorsioni, o con il cosiddetto pizzo, anche sotto forma di imposizione di manodopera o di servizi di trasporto o di guardiania alle aziende agricole, danneggiamento delle colture, aggressioni, usura, macellazioni clandestine, truffe nei confronti dell’Unione europea e caporalato. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.