Arrivano i contributi per i consorzi agroalimentari
A seguito della pubblicazione in gazzetta ufficiale della circolare del Ministero dello sviluppo economico è possibile presentare le domande a valere sulla legge 394 del 1981. Lo strumento agevolativo consente di erogare contributi finanziari annuali in rapporto alle spese sostenute dai consorzi multiregionali appartenenti alle seguenti tipologie: agroalimentari; turistico-alberghieri; agro-ittico-turistici. I contributi sono finalizzati ad incentivare lo svolgimento di specifiche attività promozionali di rilievo nazionale e la realizzazione di progetti volti a favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Possono presentare domanda di contributi i seguenti consorzi multiregionali: E’ fatto divieto di presentare domanda per i consorzi che presentino contestualmente domanda sulla legge 83/89. In linea generale, l’attività dei consorzi può riguardare tutti i paesi esteri. I requisiti seguenti devono essere posseduti dai consorzi ininterrottamente dalla data della domanda di presentazione del programma almeno sino al 31 dicembre dell’anno di realizzazione del programma stesso: La mancanza anche di uno solo dei requisiti suddetti comporta l’inammissibilità della domanda. Il finanziamento concesso è a fondo perduto, ed è commisurato all’importo delle spese ammissibili sostenute per l’esecuzione del programma promozionale. Sono ammissibili a contributo solo le azioni promozionali volte a sostenere le esportazioni verso l’estero ed il flusso turistico estero in Italia. A titolo esemplificativo sino finanziabili la partecipazione a fiere estere; la partecipazione a fiere internazionali in Italia riconosciute come tali in base al Calendario pubblicato dalla conferenza dei Presidenti delle Regioni, consultabile al sito http://www.regioni.it/ ; la realizzazione, stampa e distribuzione materiale pubblicitario in lingua estera; la pubblicità su riviste specializzate, gli spot radio e televisivi all’ estero; workshop e incontri promozionali con operatori esteri; azioni dimostrative e degustazioni; ricerche di mercato; missioni di operatori esteri in Italia; formazione ed educational per operatori esteri; apertura e aggiornamento sito internet anche in lingua estera; realizzazione e promozione all’estero del marchio consortile; attività preparatoria per la partecipazione a programmi comunitari o di organismi internazionali. Le domande devono essere spedite entro e non oltre il 20 dicembre 2008. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.