il Punto Coldiretti

Biocarburanti, è on line il quaderno del Gruppo 2013

È stato pubblicato sul sito http://www.foruminternazionale.coldiretti.it/ il nuovo working paper del “Gruppo 2013”, dal titolo “Food, feed & fuel: biocarburanti, mercati agricoli e politiche?”, di Roberto Esposti (Università Politecnica delle Marche). L’impiego di combustibili per autotrazione ottenuti da prodotti agricoli non è una novità. Eppure, solo di recente il dibattito su questi prodotti si è acceso fino ad arrivare all’attenzione dei media di tutto il mondo e quindi a interessare l’opinione pubblica.

“È divenuto attualissimo – si legge nell’introduzione – e assai controverso chiedersi se, in fin dei conti, convenga davvero produrre combustibili da materia prima agricola”. Lo scopo del working paper è di cercare di mettere ordine in una questione divenuta centrale nel dibattito sui biocarburanti, ovvero se (e fino a che punto) la crescita della loro produzione abbia in qualche modo a che fare con la concomitante crescita dei prezzi dei prodotti agricoli su scala mondiale registrata nei mesi scorsi.

Questa domanda ne porta con sé altre, altrettanto critiche. Ad esempio, che ruolo abbiano assunto le politiche (ambientali, energetiche ed agricole) a favore dei biocarburanti e quale sia il contributo, in un complesso meccanismo di reciproco condizionamento, della crescita del prezzo del petrolio su scala globale.

Il “Gruppo 2013 – Politiche europee, sviluppo territoriale, mercati” si propone di discutere e approfondire i temi dello sviluppo agricolo e territoriale, le relative politiche e le questioni riguardanti il commercio e le relazioni economiche internazionali. In questo quadro, il “Gruppo 2013” partecipa al dibattito sull’evoluzione delle politiche agricole, territoriali e commerciali dell’Unione europea, sia nel contesto dell’attuale periodo di programmazione che, soprattutto, nella prospettiva degli sviluppi successivi al 2013.

Del “Gruppo 2013”, coordinato da Fabrizio De Filippis (Università di Roma Tre), fanno parte Giovanni Anania (Università della Calabria), Gabriele Canali (Università Cattolica di Piacenza), Domenico Cersosimo (Università della Calabria), Angelo Frascarelli (Università di Perugia), Maurizio Reale (Coldiretti), Pietro Sandali (Coldiretti) e Franco Sotte (Università Politecnica delle Marche). Collaborano ai lavori del gruppo Francesca Alfano, Pamela De Pasquale, Arianna Giuliodori e Stefano Leporati. I contributi del “Gruppo 2013” sono il risultato del lavoro di analisi dei membri che ne fanno parte e non riflettono necessariamente le posizioni di Coldiretti.

Per il download del file: http://www.foruminternazionale.coldiretti.it/papers.htm

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi