Bse, dal 1° luglio campionamento sopra i 72 mesi
A seguito di una decisione della Commissione Europea (n. 2011/358/UE), dal 1° luglio l’Italia potrà aumentare il limite di età dei bovini da sottoporre a campionamento per Bse a 72 mesi (per i capi regolarmente macellati) e a 48 mesi per le categorie a rischio (macellazione d’urgenza o differita, morte). Questa disposizione riguarderà anche i bovini provenienti dagli scambi intracomunitari tra 26 Stati Membri: Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Finlandia, Svezia, Regno Unito, Isole Normanne e Isola di Man. Per i bovini nati negli Stati Ue non inclusi nella lista e nei Paesi Terzi (inclusa la Repubblica di San Marino) ma macellati nel nostro Paese – indipendentemente se abbiano soggiornato negli Stati membri autorizzati alla nuova sorveglianza – dovrà essere eseguito il campionamento degli animali di 24 mesi per le categorie a rischio e di 30 mesi per la categoria di quelli regolarmente macellati. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.