il Punto Coldiretti

Campagna cerealicola: in Ue calano mais e grano tenero, cresce quello duro

Meno grano tenero e mais, più grano duro. E’ lo scenario che emerge dall’analisi di Coldiretti sui dati di Copa Cogeca, il Comitato che riunisce gli agricoltori e le cooperative dell’Ue, sulla campagna cerealicola 2012/2013 nei ventisette Stati dell’Unione. La produzione totale di cereali diminuirà dell’1,4 per cento, passando da 286,1 milioni di tonnellate a 282,1, coltivati su 56,3 milioni di ettari.

In calo il grano tenero. Secondo le previsioni, se ne produrranno 125,6 milioni di tonnellate, il 2,3 per cento rispetto alla campagna precedente. In aumento, invece, il grano duro, con 8,3 milioni di tonnellate (+2,5 per cento). Scendono il mais, con un calo del 2,2 per cento e 1,5 milioni di tonnellate in meno, e l’orzo (-0,8 per cento). Segno negativo anche per il triticale (-7,5 per cento) e il sorgo (-16,9 per cento), mentre salgono la segale (+11,4 per cento) e l’avena (+4,3 per cento). 

Per quanto riguarda l’Italia, le previsioni danno in aumento sia il grano tenero che quello duro. Il primo passa da 2,8 milioni di tonnellate a 3,3 milioni. Il duro si attesta a quota 4,2 milioni di tonnellate, rispetto ai 3,6 raccolti lo scorso anno. In calo il mais, che scende da 10,1 milioni a 9,9 milioni di tonnellate. Bene anche orzo e avena mentre diminuiscono i raccolti di sorgo e segale.

Tra gli altri principali produttori di cereali “piange” la Spagna, con una produzione totale di 15,5 milioni di tonnellate contro i 21 dello scorso anno. Raccolti in calo anche in Germania e in Polonia, mentre salgono in Francia (da 63,6 a 66 mln/tonn), Gran Bretagna e Ungheria.

Per quanto riguarda, invece, i semi oleosi, la produzione totale europea passerà da 28,7 milioni di tonnellate a 27,8 milioni. Nel dettaglio, la soia si mantiene sostanzialmente stabile con 1,2 milioni di tonnellate, mentre il girasole cala del 3,7 per cento (da 8,4 a 8,1 mln/tonn) e la colza del 3,1 per cento (da 18,9 a 18,4 mln/tonn). In Italia la produzione di girasole si mantiene stabile a quota 241mila tonnellate mentre la soia fa registrare un leggero aumento, da 720 a 125mila tonnellate). 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi