il Punto Coldiretti

Cibus, vola all’estero il 20% dei prodotti agroalimentari made in Italy

La quota della produzione agroalimentare Made in Italy destinata all’estero ha raggiunto per la prima volta una percentuale record del 20 per cento per effetto congiunto della crescita delle esportazioni del 7 per cento e della stagnazione dei consumi interni che sono calati in quantità del 2 per cento.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’apertura del Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, sulla base dei dati Ismea relativi al primo bimestre del 2012. Nel settore del vino, che è la prima voce dell’export agroalimentare Made in Italy, il valore delle esportazioni ha addirittura superato quello realizzato sul mercato nazionale a dimostrazione del cambiamento in atto.

Nei nuovi mercati emergenti come il Messico e l’India cresce infatti la domanda di cibo italiano con numeri incoraggianti: in Cina è stato lo spumante italiano a far registrare il maggior aumento della domanda con il consumo che è piu’ che triplicato (+235 per cento) nel 2011 anche grazie alla presenza di almeno 2,7 milioni di persone con un patrimonio personale netto di oltre 6 milioni di yuan (oltre 600.000 euro) che apprezzano il cibo italiano.

Complessivamente il valore delle spedizioni all’estero dei prodotti agroalimentari Made in Italy ha oltrepassato per la prima volta lo scorso anno i 30 miliardi, un importo superiore alla voce autovetture, rimorchi e semirimorchi ferma a 25 miliardi.

"Le performance positive registrate sui mercati internazionali dal settore piu rappresentativo dell’economia reale dimostra che il Paese può tornare a crescere solo se investe nelle proprie risorse che sono i territori, l’identità, la cultura e il cibo" ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che "l’agroalimentare e una leva competitiva formidabile per trainare il Made in Italy nel mondo".

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi