il Punto Coldiretti

Coldiretti, allevatori in piazza per salvare le stalle italiane

Decine di migliaia di allevatori in piazza il 12 maggio in tutte le principali regioni di produzione per salvare le stalle italiane e i primati qualitativi e di sicurezza del Made in Italy, con una capillare “operazione verità”, per combattere la mancanza di conoscenza e le distorsioni che aggravano le emergenze, ma anche per sostenere acquisti al giusto rezzo per imprese e consumatori.

Degustazioni, distribuzione di prodotti, consigli per gli acquisti, ma anche dimostrazioni nelle piazze e di fronte ai centri commerciali saranno al centro della grande giornata di mobilitazione degli allevatori italiani.

Al centro della giornata, la mancanza di trasparenza nella vendita dei prodotti che avrebbe evitato il crollo delle vendite di fronte alla psicosi determinata dalle emergenze sanitarie e la grande distribuzione commerciale che sull’ambiguità dell’informazione fa business a danno delle imprese e dei consumatori.

E’ necessario rendere obbligatorio indicare in etichetta la provenienza dei prodotti alimentari venduti sugli scaffali già in vigore per la carne bovina e per quella di pollo, ma che manca ancora per la carne di maiale,  il latte a lunga conservazione i salumi e i formaggi non a denominazione di origine, come previsto dalle iniziative di legge del Parlamento e del Governo.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi