il Punto Coldiretti

Commercio estero, si riduce del 25% il deficit agroalimentare

Nel 2009 si riduce del 25 per cento il deficit commerciale nell’agroalimentare che è il settore che sembra resistere maggiormente all’impatto della crisi sugli scambi internazionali. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero relative al mese di gennaio.

A gennaio si è ridotta la dipendenza dell’Italia dall’estero per l’alimentazione con un drastico calo delle importazioni che è stato pari 23,3 per cento per i prodotti agricoli e del 6,4 per cento per quelli alimentari. Piu’ contenuta, anche rispetto a tutti gli altri settori produttivi, è stata invece la flessione delle esportazioni che si sono ridotte del 10,4 per cento per i prodotti agricoli e del 5,3 per cento per quelli alimentari, rispetto al totale in calo del 25,8 per cento.

Un risultato che fa seguito peraltro alle buone performance realizzate dall’agroalimentare Made in Italy nel 2008 quando si è registrato una crescita delle esportazioni del 10 per cento a conferma della natura anticiclica del settore.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi