il Punto Coldiretti

Comuni Fioriti, il concorso che migliora l’immagine dei Comuni

Secondo un recente sondaggio condotto presso i sindaci dei 100 Comuni iscritti al concorso “Comuni Fioriti 2009”, la partecipazione al concorso (ed il conseguente impegno per abbellire città e borghi con piante e fiori) migliora la vita degli abitanti e l’immagine turistica del Comune.

Dalle risposte (vedi tabella sotto) sono emersi risultati importanti per migliorare la vita dei cittadini e l’immagine turistica del Comune, ma anche un migliore rapporto tra amministrazione e cittadini, rapporto non sempre idilliaco. Emerge invece ancora qualche problema per quanto riguarda la frequentazione di visitatori e turisti e la ricaduta sull’economia del Comune.

Va considerato che l’esperienza italiana è partita da poco, mentre i francesi – che hanno festeggiato da poco i 50 anni del loro concorso “Villes et Villages Fleuris” (nato nel 1959) – sono riusciti nel tempo a creare una vera e propria rete turistica, con percorsi appositamente studiati che collegano i diversi Comuni fioriti, in modo da soddisfare le richieste dei turisti più esigenti, amanti non solo della cultura, dell’enogastronomia, ma anche del bello, di piante e fiori.

L’obiettivo del concorso italiano – organizzato da Asproflor, Distretto turistico dei laghi e Coldiretti – è di riuscire a ripercorrere la strada dei cugini d’Oltralpe, rendendo più accoglienti le nostre città, paesi e borghi, in modo che ai prodotti agroalimentari di eccellenza, legati al nostro territorio, corrisponda una immagine dei luoghi adeguata, sviluppando percorsi turistici ad hoc che possano dare un elemento di attrazione a borghi o città spesso trascurati dai flussi turistici.

Ovviamente tutto questo deve portare a far crescere i consumi di piante e fiori, generando un volano positivo per le nostre imprese florovivaistiche che, attraverso le opportunità generate dalla Legge di Orientamento, potranno proporsi ai Comuni per la gestione, la manutenzione, la realizzazione delle aree a verde, delle aiuole e degli elementi di arredo urbano.

I comuni possono partecipare al concorso iscrivendosi entro il prossimo 31 maggio (la modulistica è reperibile sul sito http://www.comunifioriti.it/).
 

Secondo Lei, la fioritura ha migliorato:

molto

abbastanza

poco o niente

il quadro di vita dei suoi concittadini

25%

72%

3%

l’immagine turistica del Comune

69%

28%

3%

la frequentazione di visitatori e turisti

16%

67%

17%

in modo indiretto, l’economia del Comune

8%

47%

45%

il rapporto tra amministrazione e cittadini

42%

53%

5%

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi