il Punto Coldiretti

Contributi sino al 90% per la promozione dei prodotti agricoli

E’ stato pubblicato il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che prevede contributi sino al 90% per la promozione e valorizzazione delle  caratteristiche  di qualità dei  prodotti  agricoli  e  alimentari,  contraddistinti  da riconoscimento Ue ai sensi dei Regolamenti numero 509/06, 510/06  e 479/2008 e da riconoscimento  nazionale,  ai  sensi  della  legge  n.164/1992.
Le domande devono essere presentate entro il 1° marzo.

In particolare il campo di applicazione delle attività per le quali sono concessi i contributi dovrà riguardare  le  seguenti categorie di iniziative:

a) Iniziative riguardanti la partecipazione  a  fiere,  convegni  e manifestazioni, realizzazione di interventi, da parte di consorzi di tutela incaricati dal Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, da organismi di carattere associativo, operanti   per   la    valorizzazione dell’immagine e per il  miglioramento  della  qualità dei  prodotti caratterizzati dalle  denominazioni  di  origine,  dalle  indicazioni geografiche  e  specialità tradizionali   garantite e  ai  sensi  della  legge  n. 164/1992, nonché  per una migliore  produzione  ed  una  più  estesa divulgazione, conoscenza ed informazione dei prodotti stessi;

b)  Iniziative  riguardanti  la  valorizzazione,  la   salvaguardia dell’immagine e la tutela anche legale, sia in  campo  nazionale  che internazionale, predisposte da  consorzi  di  tutela  incaricati  dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nonché  da altri organismi di carattere associativo, che svolgono  attività  di tutela,  salvaguardia  dell’immagine  e  valorizzazione, operanti nel settore dei  prodotti a denominazione di  origine,  indicazione  geografica  e  specialità tradizionali garantite e ai sensi della legge n. 164/1992.

Gli  organismi  di  carattere  associativo  operanti  a livello nazionale, oltre a  non  avere  finalità  di  lucro,  devono possedere, tra le proprie finalità statutarie, la  valorizzazione  e la  salvaguardia  dei  prodotti   a   denominazione   d’origine,   in collegamento con  le  attività  svolte  dal  relativo  consorzio  di tutela, ove presente.

Le  istanze  concernenti  la  richiesta   di   contributi   per l’attuazione delle iniziative devono pervenire entro il 1° marzo di ogni anno.

Le istanze devono riguardare esclusivamente prodotti ad  indicazione  geografica che, alla data di presentazione della domanda, sono  riconosciuti  ai sensi  dei  regolamenti  CE  n.509/06,  510/06  e   479/08   e   da riconoscimento nazionale, ai sensi della legge n.164/1992.

Le percentuali massime di contributo che potranno essere erogate sui programmi presentati dagli  organismi  interessati  non  potranno superare  l’importo  massimo  del 90%  dell’importo  richiesto   dal soggetto proponente fatte salve le percentuali più  basse  stabilite dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato.

Le  istanze  saranno  ammesse  a  contributo   nel   limite   degli stanziamenti di bilancio del Mipaaf per ogni esercizio finanziario.
Nell’erogazione  dei   contributi   possono   essere   concesse anticipazioni sull’importo totale degli stessi, fino  ad  un  massimo del 50%, previa presentazione da parte dei  soggetti  interessati  di idoneo contratto autonomo di garanzia.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi