il Punto Coldiretti

Convocato il tavolo per il piano suinicolo, Marini: “Bene iniziativa Mipaaf”

“È importante la convocazione per il giorno 29 luglio 2011 del tavolo suinicolo da parte del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, per la definizione delle linee attuative del piano di settore della filiera”.

Lo ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell’esprimere apprezzamento per la sollecita risposta del Ministero alle difficoltà evidenziate dagli allevatori della Coldiretti provenienti dalle diverse Regioni con la manifestazione davanti a Piazza Affari a Milano dove sono stati portati i maiali.

“Occorre affrontare con decisione le distorsioni  della filiera che – sottolinea Marini – sono favorite nella mancanza di trasparenza sull’origine della carne di maiale e dei salumi, che danneggia allevatori e consumatori”.

La carne di maiale fresca o trasformata è la più acquistata dagli italiani che ne consumano ben 37,2 chili a testa ma in dieci anni si è ridotto dell’85 per cento il numero delle stalle italiane che è passato dai 193mila del 2000 alle 26mila attuali dove si allevano 9,3 milioni di maiali soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto ma anche l’Umbria e la Sardegna sono regioni vocate.

Una situazione che rischia di aggravarsi con effetti anche occupazionali nella filiera della carne suina dove lavorano in Italia circa 120mila gli addetti tra allevamento, macellazione, trasformazione e distribuzione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi