Crescono le produzioni Dop, Italia è leader mondiale della qualità
Cresce nei numeri e in valore la produzione agroalimentare di qualità certificata. Con 239 prodotti nel registro Ue, una base produttiva di 85mila aziende, un volume prodotto di circa 1,3 milioni di tonnellate, un fatturato alla produzione di circa 6 miliardi di euro, che diventano quasi 10 al consumo (7,4 sul mercato interno, 2,6 export), l’Italia si conferma nel 2010 leader mondiale della qualità agroalimentare, facendo registrare un’impennata produttiva di oltre il 20% su base annua rispetto al 2009. E’ quanto si evince dal rapporto Qualivita-Ismea 2011 sulle produzioni agroalimentari italiane Dop-Igp-Stg, presentato al ministero delle Politiche agricole. La qualità insomma torna a crescere e sconfigge la crisi, dopo la flessione registrata nel 2008 e nel 2009. L’aumento complessivo e stato determinato dall’incremento della produzione di aceto balsamico, addirittura quintuplicata, e di ortofrutta e cereali (+46,4%). Crescita più contenuta e stata invece quella del comparto formaggi (+2%), degli oli extravergine di oliva (+0,7%) e delle carni fresche (+6%). E le prospettive appaiono piuttosto favorevoli: nel 2011, secondo dati preliminari Ismea, si dovrebbe confermare l’andamento positivo, sia con riferimento ai consumi interni, sia alle esportazioni. Nel 2012 il quadro potrebbe comunque deteriorarsi, ma la componente export, che pesa per 1/3 sul totale, dovrebbe essere in grado di bilanciare un eventuale rallentamento del mercato nazionale. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.