il Punto Coldiretti

Da Parmalat a Gancia: 2011, fuga del made in Italy

Apertosi con la Parmalat finita nelle mani della francese Lactalis, il 2011 si chiude con un altro storico marchio del made in Italy a tavola che parlerà straniero. Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, è stata ufficializzata l’acquisizione del settanta per cento delle azioni di Gancia, la casa vitivinicola nota per lo spumante, da parte della Russian Standard Corporation, società russa leader nella produzione di vodka.

Il caso delle bollicine piemontesi finite nelle mani dell’uomo d’affari tartaro Rustam Tariko è solo l’ultimo segnale di un interesse crescente dei grandi gruppi esteri per il made in Italy, con il suo patrimonio di immagine e credibilità conquistato sui mercati.

Negli anni scorsi, ricorda la Coldiretti, erano finiti fuori dai confini altri importanti marchi della dieta mediterranea come Bertolli, Carapelli e Sasso nell’olio di oliva, che sono ora di proprietà degli Spagnoli del gruppo Sos.

Andando ancora indietro nel tempo, hanno cambiato di mano anche la pasta Buitoni e i cioccolatini Perugina, ora entrambi targati Nestlè, ma anche i formaggi Galbani, Cademartori e Locatelli diventati di proprietà della francese Lactalis. Non mancano però segnali in positivo come il ritorno in Italia dei dolci della Motta che sono stati acquisiti dalla Bauli, o dell’olio Dante “riscattato” dall’italiana Mataluni.

A fronte di questi ultimi due casi, resta la preoccupazione per una tendenza che, ha ribadito Coldiretti, “fa temere per la delocalizzazione in un settore dove la qualità e il valore aggiunto della produzione agricola italiana ha consentito ai grandi marchi di raggiungere traguardi prestigiosi”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi